Stats Tweet

Strungk, Nikolaus Adam.

Musicista tedesco. Dopo aver studiato sotto la guida del padre, l'organista Delphin (1601-1694), si specializzò divenendo uno dei più celebri violinisti del suo tempo. Nel 1678 venne nominato Ratsmusikdirektor ad Amburgo e tra il 1685 e il 1686 soggiornò in Italia dove venne in contatto con A. Corelli, del quale subì l'influenza. Nel 1688 fu chiamato alla corte di Dresda e nel 1693 nominato direttore dell'Opera di Lipsia da lui cofondata. Fu autore di opere teatrali (7 per il teatro di Amburgo, 16 per quello di Lipsia), di un oratorio e di alcune composizioni strumentali (Brunswick 1640 - Dresda 1700).